Montreux e Goldenpass Express
22-23 novembre 2025
costo 585 euro
22 novembre: In mattinata arrivo a Vevey e visita al Museo Charlie Chaplin. Trasferimento a Montreux e passeggiata guidata. Montreux è celebre per i suoi rapporti col mondo dello spettacolo: ospita infatti alcuni festival di rilievo, oltre a essere legata alla biografia di numerosi grandi artisti. Pranzo libero in corso di escursione ed eventuale tempo libero per il Mercatino di Natale Al termine proseguimento per Losanna. Cena e pernottamento in hotel.
23 novembre: Prima colazione in hotel. Si ritorna a Montreux da dove inizia il viaggio a bordo del Goldenpass Expres. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio partenza per la località di provenienza. Goldenpass Express offre un’esperienza di viaggio senza interruzioni e ancora più confortevole su una delle tratte ferroviarie più belle della Svizzera. Progettato dal celebre designer italiano Pininfarina, il nuovo treno supertecnologico offre carrozze panoramiche e consente ai passeggeri di viaggiare direttamente da Montreux a Interlaken senza dover cambiare treno. Il GoldenPass Express adotta infatti un innovativo sistema a scartamento variabile che permette al convoglio di passare in pochi secondi dallo scartamento metrico della MOB, la linea Montreux – Zweisimmen, allo scartamento normale della BLS (Zweisimmen – Interlaken) una vera rivoluzione tecnica. Il viaggio a bordo del Goldenpass Express è un giro alla scoperta della Svizzera.
LA QUOTA COMPRENDE:
viaggi in bus granturismo con posti preassegnati
accompagnatore per tutta la durata del viaggio
Pranzo a Interlaken
Ingresso Museo Charlie Chaplin
Visita guidata Museo Charlie Chaplin
Treno Golden Pass Montreux/Interlaken in II
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Pranzo Primo giorno
bevande
assicurazione annullamento euro 50
tassa di soggiorno ove prevista
navetta da e per punto di incontro 20 euro a tratta a persona
supplemento singola 80 euro
extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”
foto Di Kabelleger / David Gubler – Opera propria: http://www.bahnbilder.ch/picture/215, Pubblico dominio, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=4880791