Il Castello di Moncalieri e le cucine reali
8 novembre 2026
costo 140 euro
Il Castello di Moncalieri si erge maestosamente a custode della storia e della cultura moncalierese. Edificato nel corso del Medioevo per scopi difensivi, ha subito nel tempo trasformazioni che lo hanno reso una dimora regale di straordinaria bellezza, simbolo dell’eleganza e del potere dei Savoia. Questa magnifica struttura apre una finestra sulla storia attraverso le sue mura, testimoniando gli eventi e le vite delle figure storiche che l’hanno abitata. Amato e valorizzato da figure di spicco della famiglia sabauda, teatro di eventi che si intrecciano alla storia del Paese, oggi il Castello continua a rappresentare un punto di riferimento storico e culturale per Moncalieri e il Piemonte, testimone di un legame tangibile con il passato e centro pulsante del presente della città.La storia del Castello di Moncalieri rappresenta un affascinante viaggio attraverso i secoli che coincide con i cambiamenti politici, culturali e architettonici della città e del Piemonte.
La complessità della sua storia, la ricchezza delle sue decorazioni e la bellezza dei suoi spazi fanno del Castello di Moncalieri una meta imprescindibile per chi desidera approfondire la conoscenza della storia piemontese e italiana, immergendosi in un’atmosfera di altri tempi, tra echi di battaglie, intrighi di corte e splendori artistici.
Pranzo
Nel pomeriggio ci ritroveremo nelle cucine reali di palazzo
Un percorso fuori dagli schemi che ci consetirà di guardare i locali di servizio del Palazzo Reale di Torino, dove pare ancor oggi vedere muoversi una grande brigata di camerieri e cuochi, lavapiatti e macellai, tutti pronti a portare ai “piani alti” le pietanze preferite dai sovrani.
Un viaggio dalla semioscurità del locale caldaia, alle allegre cucine fino alle polverore cantine che custodivano vini di pregio.
Entreremo poi nell’appartamento della Regina Elena di Montenegro, che ospita sontuose tavole imbandite e colorati boudoir, con preziosi servizi di cristalli e ceramiche.
LA QUOTA COMPRENDE:
viaggi in bus granturismo con posti preassegnati
accompagnatore per tutta la durata del viaggio
pranzo con bevande
ingressi
visite guidate come da programma
assicurazione medico bagaglio
LA QUOTA NON COMPRENDE:
assicurazione annullamento 20 euro
navetta da e per punto di incontro 20 euro a tratta
extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”
foto Di Marrabbio2 – Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=1663636