TOUR DELL’OCCITANIA

28 Dicembre – 3 Gennaio 2026

costo 1850 euro

 

1° Giorno 28 Dicembre MILANO LAMBRATE – MONTPELLIER

Partenza in prima mattinata e viaggio alla volta di Montpellier. Pranzo in ristorante. Incontro con la guida per la visita della città. Elegante e sofisticata, con un’anima solare e passionale dettata dalla sua vicinanza con il mar Mediterraneo, Montpellier ha dinamismo da vendere. Attorno al suo brulicante centro storico, l’Écusson, si trovano la cattedrale e il mercato coperto, insieme a tanti bistrot accoglienti, ristoranti e vie dedicate allo shopping. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento in hotel.

 

2° Giorno 29 Dicembre SETE – CARCASSONNE

Prima colazione in hotel e partenza per Sete. Scoprite Sète lungo i suoi canali contornati da facciate colorate, attraversati da ponti levatoi e rotanti. Osservare l’attività del porto commerciale, del porto vecchio e del porto turistico. Osservate l’andirivieni dei pescherecci da traino e i colori delle barche catalane. Arrivate fino alla Pointe Courte, autentico distretto di pescatori, e poi verso il Quartier Haut dove regna l’atmosfera del Sud Italia. Ammirate le mitiche barche a vela in occasione di Escale à Sète, un evento che ha dato a Sète, tra il Mediterraneo e lo stagno di Thau, una grande reputazione. Pranzo in ristorante e proseguimento verso  Carcassonne. All’arrivo visita guidata della spettacolare cittadella fortificata medievale che sembra uscita da un libro di favole, arroccata su una collina della Linguadoca, nel sud della Francia, proprio nel mezzo della pianura dell’Aude. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento in hotel.

 

3° Giorno 30 Dicembre PERPIGNAN – NARBONNE

Prima colazione in hotel. Partenza verso Perpignan. L’Occitania è una terra variegata e intrisa di cultura. Lo dimostrano le sue antiche e vivaci città d’arte come Perpignan, che conserva ancora oggi la sua anima catalana: il Palazzo dei Re di Maiorca , una fortezza in stile gotico, domina il cuore medievale della città. In cima alla Torre del Tributo si può ammirare la vista della pianura del Roussillon, del Canigó, del massiccio delle Albères, del Mediterraneo. Pranzo in ristorante. Proseguimento verso  Narbonne. Fu una delle più ricche colonie romane fuori dall’Italia e oggi conserva un vero tesoro: un pezzo della Via Domitia nel centro della città. Da non perdere Narbo Via , il museo dedicato alle origini della città, che vanta una ricca collezione di quasi 10.000 pezzi, con un percorso espositivo di 2.600 metri quadrati. Favolosa anche la vista dal mastio di Gilles Aycelin, la torre di Saint-Martial, la cattedrale gotica di Saint-Just e Saint-Pasteur con il suo chiostro e il Palazzo degli Arcivescovi. Rientro in hotel per la cena e pernottamento.

 

4° Giorno 31 Gennaio TOLOSA – CAHORS

Prima colazione in hotel. In mattinata incontro con la guida per la visita della “Città rosa”, soprannominata così per il colore dei suoi edifici. Tolosa è una delle città culturali più vivaci di Francia, culla dell’aviazine e della ricerca spaziale, possiede uno dei parchi tecnologici più avanzati in termini di ricerca. Pranzo in ristorante e proseguimento verso Cahors. Visita guidata della cittadina, situata lungo le rie del fiume Lot, l’ antico centro di Cahors offre con i suoi vicoli e le sue architetture un ambiente veramente gradevole. Il ponte Valentré, costruito nel XIV secolo e simbolo della città, è riconosciuto dall’Unesco come patrimonio dell’Umanità. Trasferimento in hotel, Sistemazione nelle camere riservate, cenone di Capodanno e pernottamento in hotel.

 

5° Giorno 1 Gennaio ALBI – AIGUES MORTES

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e visita di Albi. Imponente città vescovile inscritta nella lista del patrimonio UNESCO, Albi custodisce un enorme complesso episcopale in mattoni rossi che comprende la cattedrale di Sainte-Cécile , capolavoro dell’arte gotica meridionale, la collegiata di Saint-Salvi e il suo chiostro. Ma Albi è anche la città natale del grande pittore Toulouse-Lautrec, cui è dedicato un meraviglioso museo,con una ricchissima collezione di manifesti, dipinti, disegni e litografie. Pranzo in ristorante e partenza alla volta della Camargue. Sistemazione nelle camere riservate in hotel, cena e pernottamento.

 

6° Giorno 2 Gennaio AIGUES MORTES-SAINTES MARIES DE LA MER

Prima colazione in hotel. In mattinata visita guidata della regione meridionale della Camargue, una grande pianura alluvionale formata dal delta del Rodano. La Camargue è oggi in gran parte un parco naturale regionale, una zona selvaggia ricca di fascino e di bellezze paesaggistiche: stagni salmastri, saline, coltivazioni di riso, allevamenti di tori, allevamenti di cavalli, paradiso degli uccelli.  La prima sosta sarà Les Saintes Maries de la Mer, pittoresco villaggio sul mare con le sue case bianche che si sviluppano attorno a un’antica chiesa romanica, e successivamente visita ad Aigues Mortes, borgo medievale fortificato circondato da paludi e zone verdeggianti: il paesaggio che si gode dai suoi bastioni è unico. Pranzo libero in corso d’escursione. Partenza alla volta di Mougins, Sistemazione nelle camere riservate in hotel, cena e pernottamento.

 

7° Giorno 3 Gennaio  MOUGINS – GRASSE

Prima colazione in hotel e partenza alla volta di Mougins, perla della Costa Azzurra. Il villaggio tipico di Mougins srotola a spirale le sue stradine antiche. In questo incantevole borgo fiorito, dove Pablo Picasso ha vissuto gli ultimi 12 anni della sua vita, aleggia un’atmosfera di serenità fuori dal tempo. L’arte è rappresentata da più di 30 gallerie di artisti che creano le loro opere davanti al pubblico. Sport, benessere, arte e gastronomia, Mougins è davvero una capitale dell’arte di vivere.  Trasferimento a Grasse per il pranzo in ristorante e una breve visita guidata di questa città d’arte e di storia, recentemente premiata dall’UNESCO per la sua competenza nella profumeria, Grasse è riconosciuta in tutto il mondo come la capitale dei fiori e dei profumi. Al termine partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto a Milano in serata.

 

LA QUOTA COMPRENDE:

  • Viaggio in bus
  • 7 pranzi in ristorante come da programma;
  • Visita guidata Montpellier 1° giorno;
  • 1 pernottamento in hotel 4* a Montpellier/dintorni con trattamento di mezza pensione;
  • Visita guidata Sete 2° giorno;
  • Visita guidata Carcassonne 2° giorno;
  • 2 pernottamenti in hotel 4* a Carcassonne/dintorni con trattamento di mezza pensione;
  • Visita guidata Perpignan 3° giorno;
  • Visita guidata Narbonne 3° giorno;
  • Visita guidata Tolosa 4° giorno;
  • Visita guidata Cahors 4° giorno;
  • 1 pernottamento in hotel 4* a Cahors/dintorni con Cenone di Capodanno incluso;
  • Visita guidata Albi 5° giorno;
  • 1 pernottamento in hotel 4* a Lunel/dintorni con trattamento di mezza pensione;
  • 1 visita guidata Camargue 6° giorno;
  • 1 pernottamento in hotel 4* a Cannes/dintorni con trattamento di mezza pensione;
  • Visita guidata Mougins 7° giorno;
  • Visita guidata Grasse 7° giorno;
  • assicurazione medico/bagaglio
  • cenone di Capodanno
  • auricolari
  • accompagnatore per tutta la durata del viaggio
  • ingressi a chiese, musei e monumenti;

 

LA QUOTA NON COMPRENDE:

  • bevande ai pasti ( indicativamente calcolare € 5.50/6.00 a persona a pasto );
  • tassa di soggiorno quando dovuta;
  • extra di ogni tipo e tutto quanto non espressamente previsto nella voce “la quota comprende”

 

foto Di Frédéric Neupont – Opera propria, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=129431106