VILLAFRANCA E VERONA TRA OSTERIE E DEGUSTAZIONI
23 MAGGIO 2026
COSTO 135 EURO
Villafranca è una vivace città di circa 30.000 abitanti, ricca di attività commerciali e negozi. L’ingresso al centro storico è dominato dall’imponente castello costruito al tempo della famiglia della Scala: questa fortificazione era una delle più importanti del territorio veronese nel XIV secolo.
Durante la visita guidata proseguiremo lungo Corso Vittorio Emanuele, la via principale della località affiancata da numerosi locali e negozi. Andremo poi a scoprire i tesori artistici del Duomo dei SS. Pietro e Paolo pressoché identico alla basilica del Santissimo Redentore alla Giudecca di Venezia. Il capolavoro di Palladio fu il modello per questo tempio ultimato nel 1886.
La visita guidata continuerà con il famoso Palazzo del Trattato. Il Palazzo è celebre per la pace tessuta tra gli imperatori Francesco Giuseppe e Napoleone III dopo la sanguinosa battaglia di Solferino e S.Martino e conserva oggetti e documenti dell’epoca del Risorgimento.
Successivamente non mancherà una sosta presso l’incantevole Oratorio di S.Rocco costruito a partire dal 1480 e decorato da meravigliosi affreschi di Domenico Morone. La visita si concluderà al Caffè Fantoni: annoverato tra i Caffè Storici d’Italia fu fondato nel 1842 da Giovanni Fantoni, che fu anche il creatore della ricetta delle celebri sfogliatine di Villafranca. In questo locale si respira ancora l’atmosfera di fine ‘800 quando il caffè era luogo d’incontro di poeti e letterati. Alla fine del tour non mancherà un assaggio delle dolcissime sfogliatine.
PAUSA PRANZO. Nel pomeriggio ci sposteremo a Verona. Per procedere con un tour guidato
per scoprire la storia delle osterie del centro storico e per immergersi nei sapori e nei profumi della tradizione enogastromica veronese
Durante il tour guidato ci sposteremo da Piazza Bra fino al quartiere Sottoriva, cammineremo lungo i vicoli meno battuti e più suggestivi del centro storico scoprendo nobili palazzi e incantevoli piazze.
Durante la passeggiata vedremo numerose e accoglienti osterie, spazi di socializzazione per i veronesi e luoghi di grande attrazione per i visitatori stranieri. Scopriremo le vicende di questi antichi locali che hanno lasciato tracce indelebili nella memoria popolare, visiteremo anche caffè storici, trattorie ed enoteche che tuttora rappresentano un punto di riferimento per l’enogastronomia in città.
Durante la visita guidata potremo anche assaggiare diverse pietanze. Conoscremo le storie che si celano dietro questi piatti tipici, le ricette più famose come quella del “risotto all’amarone” .
Oltre alla delizie gastronomiche il nostro tour guidato a Verona tra osterie e degustazioni vi offrirà l’opportunità di conoscere alcuni simpatici e singolari osti.
Tra una tappa e l’altra, ci verranno svelati aneddoti e curiosità sulla città, permettendovi di apprezzare Verona non solo attraverso il gusto, ma anche attraverso la sua storia e le sue tradizioni.
LA QUOTA COMPRENDE:
viaggi in bus granturismo con posti preassegnati
accompagnatore per tutta la durata del viaggio
pranzo con bevande
visite guidate come da programma
assicurazione medico bagaglio
LA QUOTA NON COMPRENDE:
assicurazione annullamento 20 euro
navetta da e per punto di incontro 20 euro a tratta
extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”
foto By Arne Müseler / www.arne-mueseler.com, CC BY-SA 3.0 de, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=116753080